Progetti salute OliTango
Il Tango Argentino è un ballo che avvicina, che permette alle persone di conoscersi, mette in gioco le emozioni, le aiuta a riscoprire se stesse e a ritrovare la gioia nello stare insieme. Ballare tango migliora il benessere psico-fisico. Dal 2007 a oggi, prestigiose università a livello mondiale hanno dimostrato l’efficacia e l’importanza della tangoterapia come attività coadiuvante, da affiancare alle tradizionali cure mediche, nelle malattie neurodegenerative, come Parkinson e Alzheimer.
Obiettivi dei nostri progetti salute
I progetti dell’Asd OliTango di Bologna hanno come principale obiettivo la promozione della salute e del benessere psico-fisico attraverso l’utilizzo del Tango Argentino. In secondo luogo promuovono la socialità, ovvero lo sviluppo dei rapporti interpersonali e la crescita personale e sociale. Il nostro approccio olistico mette al centro dell’attenzione l’essere umano in quanto Uno, fatto di corpo-mente-emozioni-spirito, elementi strettamente correlati l’uno con l’altro.
A chi si rivolgono i nostri progetti
I Progetti Salute OliTango si rivolgono principalmente alle categoria più fragili della società: anziani (over 65) a rischio isolamento e solitudine, persone con patologie quali: Parkinson, Alzheimer/demenza, cecità, esiti di ictus, sclerosi multipla ecc.
La rete di supporto
I Progetti Salute OliTango vengono realizzati in collaborazione con enti pubblici, quali Azienda Unità Sanitaria Locale (Ausl) di Bologna, Cup 2000, Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (CTSS) di Bologna, Case della Salute di Bologna e provincia, Comuni di Bologna e provincia e altre realtà associative del territorio (Iniziativa Parkinsoniani Onlus Bologna, A.P.P.E – Associazione Parkinsoniani Pianura Est, Iniziative Parkinsoniane Imolesi, ASC Insieme, Centri anziani, AICS Comitato Provinciale di Bologna, ecc.).
Gli operatori OliTango
Nella nostra associazione, per realizzare i Progetti Salute OliTango, possiamo contare sulla presenza e professionalità di insegnanti e operatori specializzati: operatori formati secondo il metodo di Tangoterapia Riabilitango®, metodo riconosciuto a livello europeo, una sociologa sanitaria, operatori di TangoOlistico® formati secondo il metodo di Massimo Habib, insegnanti di Tango Argentino con diploma CONI e che praticano discipline olistiche, quindi attenti al benessere della persona. Collaboriamo inoltre con psicoterapeuti, assistenti sociali ed altri professionisti della salute a seconda dell’ambito di realizzazione del progetto.
Perché il Tango?
Per approfondire i motivi per cui utilizziamo il Tango nei nostri progetti e la differenza tra Tangoterapia e TangoOlistico® consigliamo di leggere: “Le valenze terapeutiche del Tango” di Maria Calzolari.
Servizio TG2 Medicina 33 sul Metodo Riabilitango – 13 ottobre 2013
Servizio TG3 Lombardia sul Metodo Riabilitango – 13 ottobre 2013
Servizio Ohga – 25 giugno 2019
Contributi pubblici percepiti nel 2019
1) Soggetto ricevente: Associazione Sportivo Dilettantistica Olitango – P.I./C.F. 03388921201 – Soggetto Pubblico erogante: Ausl di Bologna
Contributo: 3.450 euro Data: 22/01/2019
Causale: Attività di sostegno della popolazione anziana fragile e di prevenzione della non autosufficienza Servizio e-Care per l’anno 2018
2) Soggetto ricevente: Associazione Sportivo Dilettantistica Olitango – P.I./C.F. 03388921201 – Soggetto Pubblico erogante: Comune di Bologna
Contributo: 1.134 euro Data: 14/03/2019
Causale: Progetto Riabilitango® per over 60 e per persone con demenza/Alzheimer presso Quartiere Borgo-Reno
3) Soggetto ricevente: Associazione Sportivo Dilettantistica Olitango – P.I./C.F. 03388921201 – Soggetto Pubblico erogante: Comune di Bologna
Contributo: 2.000 euro Data: 11/04/2019
Causale: Progetto Riabilitango® per il BenEssere per persone con malattia di Parkinson e loro caregiver presso Quartiere Savena
4) Soggetto ricevente: Associazione Sportivo Dilettantistica Olitango – P.I./C.F. 03388921201 – Soggetto Pubblico erogante: Comune di Bologna
Contributo: 1.600 euro Data: 18/11/2019
Causale: Progetto di animazione estiva presso Quartiere San Donato-San Vitale
5) Soggetto ricevente: Associazione Sportivo Dilettantistica Olitango – P.I./C.F. 03388921201 – Soggetto Pubblico erogante: Comune di Bologna
Contributo: 3.400 euro Data: 18/12/2019
Causale: Progetto Tango senza confini per l’integrazione socio-culturale degli stranieri/e nel comune di Bologna
6) Soggetto ricevente: Associazione Sportivo Dilettantistica Olitango – P.I./C.F. 03388921201 – Soggetto Pubblico erogante: Ausl di Bologna
Contributo: 3.175 euro Data: 19/12/2019
Causale: Progetto Riabilitango® per il BenEssere per persone con malattia di Parkinson e anziani fragili (estensione progetto E-care 2018 presso comune di Casalecchio di Reno)
Contributi pubblici percepiti nel 2020
Rendicontazione Dei Contributi Pubblici Anno 2020
Contributi pubblici percepiti nel 2021
Rendicontazione Dei Contributi Pubblici Anno 2021
Contributi pubblici percepiti nel 2022
Rendicontazione Dei Contributi Pubblici Anno 2022
Contributi pubblici percepiti nel 2023