Workshop Danza Movimento Terapia – Bologna 29 ottobre 2016

Workshop di Danza Movimento Terapia

“Alla ricerca del Movimento Autentico tra arte rito e terapia”

SABATO 29 OTTOBRE
10:30 – 18:00
Via Berretta Rossa 61/3 (Bologna)

“Fai col non fare, agisci col non agire. Permetti all’ordine di sorgere da solo.” (Lao Tzu, Tao Te Ching)

NON E’ RICHIESTO SAPER DANZARE – E’ NECESSARIA LA PRE-ISCRIZIONE

Conduce: Roberta Sorti, Psicologa, Psicoterapeuta, Laurea DAMS, Danza Movimento Terapeuta ATI APID, Diploma di Art Psychoterapist, Goldsmiths’ College, London University. Training in Dramma Terapia, Herdfordshire College, London University . Ha studiato Movimento Autentico con Janet Adler. Docente e Supervisore ATI APID. E’ consulente in diverse Istituzioni nell’ambito della salute mentale, dei disturbi del comportamento alimentare e pratica nel suo studio privatamente. E’ autrice di diverse pubblicazioni che riguardano la danza movimento terapia in ambito educativo, sociale, riabilitativo e clinico.

Quota iscrizione a persona:

85 euro (compresa tessera associativa OliTango-AICS per chi non ce l’ha); 80 euro (per chi è già socio). La pre-iscrizione comporta il versamento della caparra pari alla metà della quota.

Per info e iscrizioni: 3394734113 – info@olitango.it – Per chi lo richiede verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Che cos’è la Danza Movimento Terapia

Nella Danza Movimento Terapia i gesti, i movimenti, la danza sono intesi come forme sensibili che rappresentano la natura autentica del sentimento umano: i ritmi e i legami, le crisi e le fratture, la complessità e la ricchezza della nostra vita intima. M.S. Whitehouse, danzatrice e pioniera della danza terapia, ha elaborato una particolare metodologia, il Movimento Autentico. Questo metodo comporta un processo di ascolto interiore profondo ed ha lo scopo di fare emergere un movimento espressivo spontaneo, un impulso che proviene dalle profondità della psiche, personale, unico e “autentico”. In questa pratica, l’io osservante, con una particolare attitudine mindfulness, fatta di curiosità, attenzione, apertura e accettazione, testimonia il fluire delle forme corporee in continuo cambiamento, coreografia del costante mutamento delle sensazioni, delle emozioni, dei sentimenti e dei pensieri. E’ una forma di espressione spontanea ed “autodiretta” del corpo in movimento. Esso si basa sull’esperienza del “lasciarsi muovere”, piuttosto che del “muoversi”, in uno spazio protetto e sicuro, in una dimensione accogliente e non giudicante. Lo scopo è facilitare un processo di consapevolezza che avviene quando si presta attenzione ai vissuti corporei , alle immagini e alle emozioni suscitate dal movimento e dal gesto. L’aspetto dinamico del movimento espressivo porta con sé la spinta all’esplorazione dello sconosciuto, alla scoperta del nuovo e apre le porte alla creatività e alla trasformazione. La nostra natura autentica ci è in parte ancora sconosciuta. Attraverso il linguaggio poetico della danza può prendere forma e giungere alla coscienza, portandoci doni e risorse inaspettati.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...