Quale miglior regalo dell’esperienza indimenticabile del Tango Argentino? Scopri le nostre opportunità!

COUPON DI NATALE

Puoi richiederlo per te, per farti un regalo! Ti da diritto alla quota dimezzata su un pacchetto da 4 lezioni di Tango (26 euro invece di 52 euro). Il pacchetto di 4 lezioni, a cadenza settimanale, è utilizzabile con inizio entro il 31/01/25. Il coupon è valido solo per i nuovi iscritti, su qualsiasi livello e corso, non è necessario presentarsi in coppia! Clicca quì per scoprire giorni e orari dei corsi

Il coupon è richiedibile entro il 24 dicembre a: info@olitango.it o al 3394734113 (sms/whatsapp).

Ti verrà inviato per email e potrai presentarlo al momento dell’iscrizione. Nella quota non è compresa la tessera associativa con assicurazione pari a 18 euro, che potrai fare il primo giorno del corso. La tessera scade il 31/08/2025 ed è obbligatoria per partecipare ai corsi.

GIFT CARD OLITANGO

Richiedi una delle nostre GIFT CARD di Natale e stupisci chi ami regalandogli l’esperienza del Tango Argentino. Puoi scegliere tra:

  • la Gift Card da 26 euro, valida per due lezioni di gruppo
  • la Gift Card da 50 euro valida per 1 lezione privata con un insegnante, oppure per 4 lezioni di gruppo

Le GIFT CARD OLITANGO sono utilizzabili con inizio entro il 31/01/2025 su prenotazione, scegliendo giorno e orario preferito del corso di gruppo, oppure concordando giorno e orario delle lezioni private con noi.

Puoi richiedere la GIFT CARD entro il 24 dicembre scrivendo a info@olitango.it o al 3394734113 (sms/whatsapp), ti verrà inviato per email. Specifica nome e cognome della persona alla quale desideri fare il regalo!

Buon Natale da Asd Olitango!

GIFT CARD per due LEZIONI di GRUPPO di TANGO

GIFT CARD per un PACCHETTO da 4 LEZIONI di TANGO

GIFT CARD per 1 LEZIONE PRIVATA

Una serata speciale nella quale avremo ospite Mauro Casadei, in arte TangoDj Chamaco, musicalizador raffinato e conosciuto a livello nazionale e internazionale.

  • Ore 21:00 – Chamaco ci introdurrà alla Storia del Tango Argentino e alle caratteristiche ritmiche e melodiche delle orchestre dell’epoca d’oro del tango, le orchestre che ascoltiamo in milonga e che hanno reso celebre il Tango.
  • A seguire si pratica tutti insieme fino alle 23:30

Contributo per la serata: 10 euro

Sede: centro sociale Italicus, via Sacco 16 (Bologna).

La serata si inserisce all’interno del nostro programma di insegnamento annuale! Necessaria Tessera AICS

TUTTO IL RICAVATO DELLA SERATA SARA’ DEVOLUTO IN BENEFICENZA,

A SOSTEGNO DI CHI HA SUBITO DANNI A CAUSA DELL’ALLUVIONE DI BOLOGNA

CHI E’ DJ CHAMACO:

Fin dal 2007 musicalizza nelle milonghe principali dell’ Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Lombardia, oltre che festival, eventi e maratone nazionali ed internazionali. E’ parte del gruppo Gli “Amici del 40”, un gruppo che comprende ballerini, dj e organizzatori, con in comune una lunga esperienza e una grande passione per la musica e la cultura del Tango “porteño”. Con loro ha da poco inaugurato a Bologna la Milonga del 40 

LA SELEZIONE MUSICALE
La sua selezione musicale è basata sulle orchestre della cosiddetta Epoca de Oro (1935-primi anni ’50)
Fra queste adora letteralmente Troilo, Di Sarli e D’Agostino-Vargas, ma nelle sue serate non mancano mai i grandi classici di tutte le altre orchestre principali della tradizione “porteña” (Pugliese, D’Arienzo, Tanturi, Calò, Laurenz) nonché quelle un po’ meno popolari a Buenos Aires ma funzionali ad una milonga europea (Fresedo, Donato, Biagi, Rodriguez, a volte Tipica Victor e/o Canaro, eccetera).
Durante le sue serate ama proporre con parsimonia qualche perla meno conosciuta, ma solo se dalla lettura della pista la ritiene funzionale alla riuscita della serata, e senza esagerare: crede fortemente che il DJ non sia in consolle per esibire la sua collezione, ma per far divertire i tangueri; e che  la qualità di un DJ set non dipenda dal numero di brani meno conosciuti proposti, ma dall’armonia e coerenza della proposta musicale.
LA LAVAGNETTA

Dj Chamaco è conosciuto anche per l’utilizzo della lavagnetta durante le sue serate, per esporre quale tanda è “IN CORSO” e quale sarà la “PROSSIMA TANDA”. Questa trovata non è nata dal desiderio di “erudire i ballerini” (la stragrande maggioranza dei tangueros è in Milonga per ballare e non per studiare le orchestre), piuttosto per rispondere ad un’esigenza pratica. Infatti tutti quanti, dal principiante al maestro, hanno ballerini/e preferiti/e per generi diversi (tango ritmico, tango melodico, Pugliese, Vals, Milonga), così come c’è chi non ama la milonga o il vals o determinate orchestre.

SAPERE IN ANTICIPO IL GENERE MUSICALE E L’ORCHESTRA DELLA TANDA IN ARRIVO PERMETTE DI: prepararsi per tempo ad invitare la “persona giusta” per quella tanda, evitare di andare a fumare, al bar o al gabinetto proprio quando c’è la propria orchestra preferita o genere che detestiamo :-)Per tutti questi motivi la lavagnetta è molto apprezzata sia dai ballerini più esperti, sia da coloro che ballano da meno tempo.